Pubblicato il Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell'articolo 47 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33
Il consiglio dell’ANAC, nella seduta del 22 luglio, ha deliberato la pubblicazione del provvedimento ricognitivo finale contenente l’elenco dei Soggetti aggregatori ex art. 9 del d.l. 66/14 convertito nella legge 23 giugno 2014 n. 89.
Pubblicate le registrazioni audio-video dei lavori che si sono tenuti in occasione della 1^ Giornata nazionale di incontro con i Responsabili della prevenzione della corruzione a Roma il 14 luglio 2015 presso il Centro Convegni della Banca d’Italia.
Firmato il Memorandum di cooperazione tra il Ministero della Giustizia del Montenegro – Direttorato per l’Iniziativa Anti-Corruzione e l’Autorità Nazionale Anti-Corruzione della Repubblica italiana
Obbligo di adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione con validità 2015-2017 (aggiornamento annuale del 31 gennaio 2015)
Il 14 luglio la Giornata nazionale di incontro. Interventi del Presidente A.N.AC Cantone, del Governatore della Banca d’Italia Visco, del Ministro Madia e del Presidente ANCI Fassino.
Indicazioni alle stazioni appaltanti e agli operatori economici in ordine agli intermediari autorizzati a rilasciare le garanzie a corredo dell’offerta e le garanzie definitive costituite sotto forma di fideiussioni.
Oggi alla Camera dei Deputati presentazione della Relazione annuale.
Dal 1° luglio la verifica della regolarità contributiva potrà avvenire solo tramite l’acquisizione del DURC.
Martedì 30 giugno p.v. è prevista un’assemblea sindacale degli operatori del Contact Center dell’Autorità, pertanto nel corso della giornata potrebbero verificarsi rallentamenti nell’accesso al numero verde.
Attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici.
Disposta dal Prefetto di Catania la straordinaria e temporanea gestione dell’appalto per l’affidamento dei servizi e delle forniture.
Annotazione nel casellario informatico e nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici, delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese nell'ambito della prevenzione della corruzione, nei casi in cui sia stata emessa dal Prefetto un'informazione antimafia interdittiva.
Proposta per la gestione dell’appalto relativo al C.A.R.A. del comune di Mineo
Modalità di applicazione del d.lgs n. 235/2012 e della l. n. 190/2012 e ipotesi di conflitto di interessi del Presidente del Consiglio dei Ministri quale organo deputato all’applicazione della medesima normativa.
Inviato a Governo e Parlamento l'Atto di segnalazione 'Proposte di modifica, correzione e integrazione della normativa vigente in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi.
Visita del Presidente Cantone in Tunisia, firmato il Memorandum sulla cooperazione in materia di anticorruzione
Obblighi informativi delle stazioni appaltanti nei confronti dell’A.N.AC. e controlli a campione
Riapertura dei termini per le candidature di iscrizione all’elenco dei soggetti aggregatori di cui dell’art. 3, comma 1, del DPCM 11 novembre 2014