Partecipazione dell’Anac a un progetto promosso dall’ Unione Europea e dal Consiglio d’Europa
Indisponibilità all’utenza dei servizi del sito dell'ex-Avcp
Lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro: pubblicato il Manuale sulla attività di qualificazione
Elaborato il primo modello per l’affidamento degli appalti di lavori pubblici nei settori ordinari d’importo superiore a 150.000 euro
Firmato il protocollo d’intesa tra Anac ed Ocse
Lettera trasmessa al Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati
Servizi on line non disponibili dalle 17.00 del 03 ottobre alle 7.30 del 06 ottobre 2014.
Trasmesse alla Commissione giustizia della Camera dei Deputati osservazioni sulle modifiche al ‘codice antimafia’
Firmato protocollo d'intesa tra Dipartimento Politiche Europee e Autorità Nazionale Anticorruzione
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, che svolge compiti di regolazione, vigilanza e controllo nelle materie della prevenzione della corruzione e dell’etica pubblica, della trasparenza e dei contratti delle pubbliche amministrazioni, intende conferire l’incarico di Segretario generale.
Siglato Protocollo d'intesa tra Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac), Guardia di Finanza e Società Generale d’Informatica SpA (Sogei).
Costituita la Commissione di studio ANAC sul recepimento delle nuove direttive europee in materia di contratti pubblici.
Inviato al Governo un Atto di segnalazione in merito alle verifiche antimafia ai fini del rilascio dell’attestato di qualificazione.
Comunicato del Presidente sulle modalità di trasmissione e comunicazione all’ANAC
Emanata una Determinazione sulla verifica dei requisiti per la partecipazione alle procedure di affidamento.
Pubblicata la tabella dei farmaci aggiornata al 10 settembre 2014.
Modalità di riscossione della contribuzione dovuta dalle stazioni appaltanti ed enti aggiudicatori, dagli operatori economici e dalle società organismo di attestazione.
Ricerca di candidati per la funzione di organismo indipendente di valutazione in forma monocratica dell’Anac
Indicazioni in materia di esclusione dei raggruppamenti temporanei di imprese “sovrabbondanti”
Provvedimenti organizzativi deliberati dal Consiglio dell’Autorità